Dopo l’esperienza del Cammino di Santiago, questa nuova avventura è nata dal desiderio
di continuare a mettere alla prova i propri limiti, mostrando a se stessa e agli altri che la
sclerosi multipla non deve fermare la vita. Nel settembre 2025 Alyssa, insieme a Marco –
suo cognato e membro del comitato dell’associazione – percorrerà in bicicletta il giro della
Svizzera. Saranno accompagnati da Manuela e Giada, sorelle di Alyssa e membri attivi
dell’associazione.
Il progetto ha un duplice significato: dimostrare che, con le giuste precauzioni, anche
un’impresa fisica così impegnativa può essere possibile per chi vive con la SM e, allo
stesso tempo, sensibilizzare il pubblico sulla malattia e sui progressi che la scienza ha
fatto negli ultimi anni.
Ogni tappa sarà raccontata in un diario di viaggio quotidiano sulle nostre pagine social.
Le emozioni, gli incontri, le difficoltà e le conquiste saranno condivise per far conoscere la
realtà quotidiana di chi convive con la sclerosi multipla e per abbattere pregiudizi ancora
troppo diffusi.
Parallelamente al viaggio, è stato avviato un crowdfunding: una parte dei fondi raccolti
servirà a coprire le spese di questa esperienza, mentre tutto il restante sarà devoluto alla
Società Svizzera Sclerosi Multipla, a sostegno della ricerca medica.
Questa è un’altra tappa importante di un percorso più grande, che non si esaurisce con
un’impresa sportiva ma diventa un messaggio di speranza. Perché un cambio di rotta nella
vita non è necessariamente un limite: può trasformarsi in una nuova strada per scoprire
forze, passioni e possibilità che non pensavamo di avere.
Questa è solo la seconda di tante avventure che ci attendono. E noi non vediamo l’ora di
percorrerle insieme.
Alyssa, ha 25 anni, vive e lavora come infermiera in Ticino. Nel 2018 gli è stata diagnosticata la Sclerosi multipla (SM) forma recidivante remittente, ovvero si
manifesta in sintomi definiti “attacchi” che variano da problemi motori a cognitivi, in generale durano per un breve periodo. Per ora ha avuto un solo attacco nell’estate 2018, fisicamente sta bene in quanto ha imparato a conoscere ed ascoltare il corpo per gestire la fatica che si manifesta con stanchezza eccessiva, sintomo molto presente.
Inizialmente Alyssa era molto spaventata, temeva che tutti i suoi progetti, i suoi obiettivi e soprattutto i suoi sogni svanissero nel nulla. Per esempio, era terrorizzata di non riuscire a terminare i suoi studi infermieristici e vedersi finalmente realizzata.
Alyssa ha sempre desiderato intraprendere il cammino di Santiago, ma dalla diagnosi questo desiderio è diventato una necessità, un bisogno di capire e dimostrare a se stessa quali siano le sue risorse e quali i suoi limiti. Questa nuova conoscenza di se stessa ha rivoluzionato tutto il suo mondo e tutto il suo essere. Le ha fatto conoscere una nuova persona ed una nuova forza che prima non sapeva di avere. Un cambio di rotta nella propria vita non deve condurre per forza ad un vicolo cieco, ma può essere tranquillamente una via alternativa per affrontare tutto ciò che il destino ha in serbo per noi. Un punto di partenza per una strada che non avevamo previsto ma che dobbiamo affrontare per poter vedere quali nuove gioie ci saprà regalare.
Il 22 agosto 2022 dopo un anno di organizzazione e con la collaborazione della Società Svizzera Sclerosi Multipla, le ragazze partono per l’avventura, con un totale di 43 giorni di cammino e 755 km percorsi. Ce l’hanno fatta, sono arrivate a Santiago tenendo testa alla scomoda compagna di vita di Alyssa. Durante la loro permanenza in Spagna, sulle pagine social sono stati documentati quotidianamente i loro vissuti, le loro emozioni e gli incontri con tanta gente che ha capito cosa sia la sclerosi multipla al giorno d’oggi. Alyssa è riuscita a realizzare un sogno e soddisfare il suo bisogno di superare i limiti per non farsi abbattere dalla diagnosi, e insieme, hanno superato forse l’ostacolo più grande; la paura di non farcela. Oltre ad aver sensibilizzato le persone su come sia vivere con la sclerosi multipla in famiglia, abbiamo raccolto fondi che sono stati destinati alla società svizzera sclerosi multipla a favore della ricerca medica. Questa è solo la prima di tante avventure!
A nome dell’associazione Un Cammino per la Ricerca siamo lieti di festeggiare un traguardo per noi importantissimo ed a condividerlo con voi.
A novembre 22 abbiamo chiuso i conti del nostro primo anno come associazione.
Come da nostro statuto abbiamo versato tutto ciò che in un'anno siamo riusciti a raccogliere.
Grazie a tutti voi, che con donazioni o acquisti ci avete fatto raggiungere la somma che mai avremmo immaginato.
Noi abbiamo creduto nel nostro progetto, nel nostro cammino e nella nostra associazione, ma diciamoci la verità, senza voi che credete in noi non avremmo fatto nulla.
Quindi a tutti voi un grande GRAZIE per ciò che avete fatto🍀
Grazie per aver raggiunto la soglia dei 10'000 CHF di donazione a favore di Società svizzera sclerosi multipla 🧡